Strategia 1 minuto (Scalping)
Strategia a 1 Minuto su NVIDIA all'Apertura del Mercato USA
L'apertura di Wall Street (15:30 ora italiana) è una delle fasi più volatili e interessanti della giornata. Su titoli ad alta capitalizzazione come NVIDIA (NVDA), i volumi esplodono e i pattern di prezzo diventano molto tecnici. Una strategia ben definita può aiutare a sfruttare i movimenti rapidi senza cadere nell'improvvisazione.
1. Preparazione Pre-Market (14:45 – 15:25)
Prima dell'apertura è fondamentale analizzare:
-
Livelli chiave: segna i massimi e minimi del pre-market e della sessione precedente. Questi livelli diventano supporti e resistenze iniziali.
-
Gap: osserva se NVIDIA apre in gap up o gap down. Questo influenza la direzione iniziale.
-
Volume profile: individua le zone dove si è concentrato più scambio nel pre-market.
2. Primo Pattern da Osservare (15:30 – 15:45)
I primi 10-15 minuti sono spesso dominati da volatilità. Qui bisogna:
-
Aspettare una prima spinta direzionale con forti volumi.
-
Tracciare il primo massimo e minimo delle candele a 1 minuto dopo i primi 5-7 minuti. Questi diventano la "mini-range" iniziale.
Se il prezzo rompe il massimo con volumi crescenti → possibile long.
Se rompe il minimo con decisione → possibile short.
3. Strategia di Ingresso
Usiamo una price action pura con conferma del volume:
-
Long Setup
-
Il prezzo rompe una resistenza intraday (massimo del pre-market o massimo della prima candela forte delle 15:30).
-
Conferma: candela a corpo pieno verde + volumi superiori alla media.
-
Ingresso: sopra la candela di breakout.
-
Stop loss: appena sotto la resistenza rotta.
-
Target iniziale: rapporto 1:2 rispetto al rischio.
-
-
Short Setup
-
Il prezzo rompe un supporto (minimo del pre-market o della prima candela).
-
Conferma: candela rossa decisa + volumi elevati.
-
Ingresso: sotto il minimo della candela di breakout.
-
Stop loss: appena sopra il supporto rotto.
-
Target iniziale: rapporto 1:2 rispetto al rischio.
-
4. Pattern delle Candele da Seguire
Su time frame 1 minuto, i pattern più affidabili all'apertura sono:
-
Engulfing (bullish o bearish) → segnale di inversione forte.
-
Marubozu → candela a corpo pieno, conferma direzionalità.
-
Doji su resistenza/supporto → segnale di indecisione, utile per capire possibili inversioni.
5. Gestione della Posizione
-
Mai rischiare più dell'1% del capitale per trade.
-
Spostare lo stop loss a breakeven quando il prezzo raggiunge metà target.
-
Uscire in parte (50%) al primo target e lasciare correre il resto se il trend continua.
6. Esempio Pratico su NVIDIA
-
Apertura ore 15:30 con gap up sopra il massimo del pre-market.
-
La prima candela a 1 minuto chiude fortemente verde con volumi doppi rispetto alla media.
-
Ingresso long sulla rottura del massimo candela → stop sotto il livello di breakout.
-
Target raggiunto con movimento impulsivo di +1,2% entro 10 minuti.
7. Note Finali
Questa strategia funziona bene su titoli molto liquidi e volatili come NVIDIA, Tesla, Apple.
Non è adatta a titoli sottili o con bassi volumi.
Richiede disciplina, gestione del rischio e capacità di non entrare sui falsi breakout, che all'apertura sono frequenti.
Inoltre consiglio la visione di questo video :